 | Vagli Sopra e' un borgo dell’Alta Garfagnana, situato ai piedi del monte Roccandagia e della splendida conca di Campocatino, nel comune di Vagli Sotto. Dai suoi 751 m. s.l.m. domina il sottostante lago di Vagli e la valle del torrente Edron: gli fanno da corona diverse cime delle Apuane come Sumbra, Sella e Tambura. Da Vagli Sopra, andando a sinistra si puo' raggiungere la Valle d’Arnetola, con le cave di marmo, andando a destra si puo' raggiungere Campocatino e, tramite il valico del Giovo, la zona del monte Pisanino e Gorfigliano. Il toponimo Vagli e' citato per la prima volta nell’823, mentre il paese di Vagli Sopra e' appare per la prima volta nel 1122 con il toponimo di Vallivo de Supra. Anticamente il paese era dotato di una fortezza, costruita nel punto piu' in alto del colle, intorno alla chiesa di S. Lorenzo, dove oggi si trova il campanile: di essa non rimane piu' traccia. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Vagli Sopra ha inizio da Poggio: tempo necessario a compiere il percorso 3 h., dislivello 200 metri. |